L'Archivio del Centro Studi del Vetro, nato nel 2012 nell'ambito dell'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini, rappresenta un patrimonio proveniente da fondi artistici e archivi storici delle vetrerie veneziane muranesi ed è costituito soprattutto da disegni e progetti, carteggi e documentazioni, cataloghi di produzione, rassegna stampa e riproduzioni fotografiche d'epoca. Materiali unici e rarissimi, fonti di riferimento storico, artistico e scientifico non solo per ricercatori e appassionati del vetro ma anche per la valorizzazione e il rilancio dell'arte vetraria, in particolare del Novecento, e per la creazione di percorsi didattici in collaborazione con le Scuole e le Università. La creazione di un archivio generale del vetro veneziano, con la continua implementazione, catalogazione e conservazione dei fondi, impegna inoltre il Centro nella sistematica campagna di scambi di pubblicazioni, di acquisti e di donazioni che confluiscono nella propria biblioteca specializzata, così come nell'organizzazione di seminari e di convegni destinati a studiosi e artisti interessati alla storia, alle tecnologie e agli sviluppi dell'arte vetraria.
Istituto di Storia dell'Arte
Direttore
Luca Massimo Barbero
Centro Studi del Vetro
Tel.: +39 041 2710306
centrostudivetro@cini.it
Referenti
Marzia Scalon (marzia.scalon@cini.it)
Sabina Tutone (sabina.tutone@cini.it)