OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: LANDSCAPE WITH A BRIDGE, A FIGURE SEEN FROM BEHIND AND A WOMAN WITH A FRUIT BASKET
titolo: Paesaggio con un ponticello, una figura di spalle e una donna con cesto di frutta
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, secondo quarto
1530 ca.
AUTORE
ambito culturale:
ambito veneto-emiliano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Xilografia in un unico blocco. La xilografia fa parte della produzione di paesaggi che Campagnola licenziò all'inizio degli anni Trenta. E' uno degli esemplari meno felici dal punto di vista del disegno e dell'intaglio, che risultano poveri e approssimativi. Furono ricavate anche incisioni da questa xilografia, come segnala Dreyer.
Altri esemplari si conservano presso:
Vienna, Albertina (inv. 922) (ALU.0262.2)
Berlino, Kupferstichkabinett (inv.987-301) (ALU.0262.3)
Boston, Museum of Fine Arts, Bequest of W.G. Russell Allen (Muraro e Rosand 1976, Washington, n. 30) (ALU.0263.4)
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
BIBLIOGRAFIA
Dreyer P.,
Tizian und sein Kreis, 50 venezianische Holzschnitte aus dem Berliner Kupferstichkabinett, Staatliche Museen Preussischer Kulturbesitz, Berlin, 1971, n. 36
, Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento, Vicenza, 1976, n. 38
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2017
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0262.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/12394/stampa-12394.html