OGGETTO
definizione: stampa
identificazione:
elemento d'insieme I sette Pianeti
SOGGETTO
titolo parallelo: Venus on a chariot with her 'Sons'
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: acquisto
London, 1928
PROVENIENZA
data uscita: 1928
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1533 ca.
AUTORE
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
indicazioni specifiche: alcune macchioline
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: VENVS
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: FVNDIT ACIDALIOS CYPRIS, SVA DOM, LIQVORES / ARRIDENTIVSVS PERPETVIQ IOCI.
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La composizione mostra in alto Venere su un carro trainato da colombe, accompagnata da Cupido; nella parte un convito musicale (chi suona l'arpa, chi il liuto) e coppie di amanti sulla destra.
La stampa fa parte di un gruppo di sette composizioni raffiguranti le personificazioni dei Pianeti, attribuiti a Girolamo de' Grandi intorno al 1533. Si rimanda alla scheda ALU.0233.1.
Si conoscono almeno tre esemplari di questa composizione: quello qui schedato, un altro al BM (ALU.234.2) e uno a New York, Metropolitan (inv. 62.656.19, ALU.0234.3).
Il foglio qui schedato si connota però per uno stato di conservazione particolarmente integro.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©
note: Creative Commons
REPERTORI
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0234.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/12682/stampa-12682.html