SOGGETTO
titolo parallelo: THE INFANT JESUS AS SAVIOUR OF THE WORLD
PROVENIENZA
data uscita: 1927
data uscita: 1927
DATAZIONE
sec. XVI, primo quarto
1500 ca. - 1525 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito ferrarese (incisore)
ambito ferrarese (inventore)
DATI TECNICI
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
discreto
indicazioni specifiche: Abrasioni negli angoli
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Copertina di libro che mostra al centro, entro un tondo, il Cristo bambino benedicente seduto sul globo, intorno a lui tralci fogliati e due bucrani. L'intera elegante composizione è a disegno bianco su fondo nero. Nella cornice, oltre e ripetersi lungo i lati la decorazione presente al centro, in ogni angolo è intagliata un'aquila bicipite. Questo particolare iconografico dimostra che la copertina fu eseguita a Ferrara, forse nella bottega di Lorenzo de' Rossi, come la maggior parte delle rare copertine xilografiche giunte fino a noi (ALU.0370.1; ALU.0373.1, ALU.0375.1). Infatti gli Estensi si fregiarono del simbolo imperiale dell'aquila bicipite per concessione di Federico III d'Asburgo che soggiornò in città nel 1452. Questa copertina faceva parte della collezione di Alessandro Castagnari, che andò in asta nel 1927. Della stessa collezione faceva parte un esemplare del Giudizio Universale (ALU.0008.1): sia questo importante foglio che la copertina oggetto di questa scheda furono comprati da Dick Harris Brisbane e donati al Metropolitan Museum, dove tutt'ora sono conservati.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
REPERTORI
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Berlin, Braunschweig, Cambridge (Mass.), Cortona, Innsbruck, London, Maihingen, New-York, Tamsweg, Wien, ...",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1935,
n.79
BIBLIOGRAFIA
Sander M.,
Copertine italiane illustrate del Rinascimento, Milano, 1936, p.16, tav. IV
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0376, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/19672/coperta-libro-19672.html