OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: THE INFANT JESUS AS SAVIOUR OF THE WORLD AND ANNUNCIATION
DATAZIONE
sec. XV, seconda metà
1470 ca. - 1500 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore/ inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: sacra
lingua: latino
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: IESV
tipologia: sacra
lingua: latino
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: LUCX LUCET INTE NEBRIS ET INTENE BREIA
tipologia: sacra
lingua: latino
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: I NOMINE IEXU GIENVS FLETATVR CELESTIVM TERES I ETIN FERNORUM
tipologia: sacra
lingua: latino
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: V E R B U N C A R E
tipologia: sacra
lingua: latino
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: AVE MARIA GRACIA PLE NA
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Protagonista di questa grande xilografia, dove sono presenti tracce di colore giallo e verde, è un medaglione entro il quale un sole raggiato porta al centro l'immagine di Gesù Bambino. Egli è seduto, su uno sfondo puntinato dove è intagliata in capitali la parola IESV, con la sinistra sollevata benedicente.
Nel bordo del sole la seguente iscrizione. LUCX LUCET INTE NEBRIS ET INTENE BREIA +. Intorno al sole i raggi e all'estremità le stelle.
Nel bordo del medaglione sempre in capitali: I NOMINE IEXU GIENVS FLETATVR CELESTIVM TERES I ETIN FERNORUM.
Sopra il medaglione una corona e sul suo bordo il testo V E R B U N C A R E.
Agli angoli inferiori l'Angelo annunciante e la Madonna Annunciata di fronte a un leggio. Tra l'Angelo e la Madonna l'iscrizione AVE MARIA GRACIA PLE NA.
La stampa è stata riferita ad ambito nord italiano ed a una collocazione cronologica intorno al 1470 da W. L. Schreiber. Lo studioso fu proprietario di quest'opera, che è presente nel catalogo d'asta del 1909 della sua collezione.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
autore: Andreas Diesend
ente proprietario: Staatlichen Kunstsammlungen Dresden, Kupferstich-kabinett ©
REPERTORI
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Berlin, Braunschweig, Cambridge (Mass.), Cortona, Innsbruck, London, Maihingen, New-York, Tamsweg, Wien, ...",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1935,
n.85
BIBLIOGRAFIA
, Auction collection W. L. Schreiber, Vienna, 1909, n.23, 57
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2018