HISTORICAL INFORMATION
Foglio impresso su entrambi i lati
Recto (ALU.0388): una xilografia con la deposizione; un componimento di terzine in 22 versi di Francesco Allegri che inizia 'De la mia fede pietà mi comove'; 4 xilografie raffiguranti il re d'Ungheria con l'esercito, il re d'Ungheria da solo, papa Alessandro VI e una personificazione di Venezia; il testo della proclamazione della lega contro i Turchi datato “30 mazo 1501”.
Verso: in inchiostro rosso e nero, un lunario e un calendario perpetuo (ogni mese si apre con una piccola xilografia). In basso a destra il colophon “Venetiis , per Bernardinu(m) Venetu(m) de Vitalibus. Anno D(omi)ni .MCCCCCJ”
Secondo Edoardo Barbieri, al cui testo si rimanda per i riferimenti bibliografici completi che riguardano questo foglio volante, esso fu stampato per celebrare la firma da parte del re d'Ungheria, del papa e di Venezia della Lega contro i Turchi, ma non il ‘30 mazo 1501', la data che compare nell'opera. L'annuncio dell'accordo fu dato in effetti a Roma e a Venezia il 30 maggio 1501, ma a ben vedere nella pagina questa parte risulta ritoccata, come del resto tutti i bordi del foglio.
Verosimilmente esso fu in origine stampato solo al recto. I fogli che rimasero invenduti, dovettero essere riciclati l'anno seguente, quando l'accordo con i Turchi non era più notizia attuale, aggiungendo nel verso un calendario. Lo conferma anche la differente scelta dei caratteri tipografici per i due lati della composizione.
BIBLIOGRAPHY
Barbieri E., "Collezionismo librario ed editoria religiosa popolare: uno sguardo alla Raccolta Cini",
La vita nei libri, Mariano del Friuli, Gorizia, 2003, pp. 37-53
ENTRY'S AUTHOR
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0389, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/21176/foglio-volante-21176.html