OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: THE LION OF ST MARK
LOCALIZZAZIONE
inv. 32139
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XV, metà
1450 ca.
AUTORE
-
Anonimo (inventore, incisore)
ambito culturale:
ambito veneziano (inventore)
ambito veneziano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
lingua: italiano
tipo di caratteri: gotici
trascrizione: MARCO (a rovescio)
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Si tratta di una xilografia rotonda dove, entro un doppio cerchio, è rappresentato, rivolto a sinistra, il leone alato simbolo di san Marco. La testa è coronata dall'aureola e l'animale ha la lingua fuori. Fra le zampe tiene un cartiglio con l'iscrizione san Marco a rovescio. La stampa è colorata in bistro. Schreiber ritiene che si tratti di una stampa veneziana piuttosto antica e la data intorno al 1450.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: scansione da libro
REPERTORI
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Bremen, Düsseldorf, Hamburg, London, Modena",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1933,
v. 80, n. 28
BIBLIOGRAFIA
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0390, http://192.168.3.88:8180/cini-web/storiaarte/detail/21566/stampa-21566;JSESSIONID_OPAC_CINI=002A9A5EB42EBC003BE1102771C0F356.html