OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: RESURRECTION OF CHRIST WITH THE VIRGIN AND ST JOHN
PROVENIENZA
data uscita: 1895 (vendita Stuttgart, 13 mag 1895, lot 1499)
AUTORE
-
Anonimo (inventore, incisore)
ambito culturale:
ambito italiano (inventore)
ambito italiano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La xilografia, di ubicazione ignota, faceva parte della collezione Angiolini, venduta a Stoccarda nel 1895. La descrizione più articolata è in Schreiber, che la giudica il secondo stato di una xilografia italiana del Quattrocento. Cristo, di cui si vede la metà superiore del corpo, porta un nimbo crocifero, è voltato verso sinistra e raffigurato davanti alla croce. Maria, sul lato sinistro, lo abbraccia, mentre Giovanni è sul lato destro. I tre personaggi presentano aureole variamente decorate. Lo sfondo è decorato ad imitazione della cosiddetta maniere criblé (dotted print) dell'incisione a bulino. In basso, uno spazio quadrato vuoto destinato a ricevere una testo, probabilmente una preghiera. La scena è contornata da una cornice ad arabeschi bianchi su fondo nero.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
REPERTORI
Field R.S.,
The Illustrated Bartsch 161-166 (Supplement). German single leaf woodcuts before 1500: Anonymous artists, New York, 1987-2008,
v. 163, p. 313, n. 994
BIBLIOGRAFIA
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0468, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/22610/stampa-22610.html