Questa xilografia vede dei tondi entro cui sono raffigurati vari animali (nei tre tondi interi un leopardo, un leone, negli altri si riconoscono uno struzzo, un cinghiale, un bue, un unicorno e un elefante), i tondi sono circondati e collegati da un morivo decorativo a nastro su sfondo scuro.
La stampa manca della porzione destra (mentre i bordi inferiore, superiore e sinistro presentano la cornice esterna), porzione che probabilmente avrebbe mostrato l'unicorno e l'elefante nella loro interezza e le parti di completamento del cinghiale e del bue rappresentati a sinistra, in modo da consentire di ripetere il motivo affiancando fogli diversi su una superficie estesa. I tondi con il cinghiale e lo struzzo sono infatti divisi a metà tra la parte superiore e quella inferiore della stampa ed evidenziano la concezione modulare della xilografia. Considerate queste caratteristiche la xilografia era con ogni probabilità pensata per essere impiegata come carta da parati. Questo esemplare considerate le dimensioni attuali potrebbe essere stato utilizzato come copertina per un libro, probabilmente di favole considerati i soggetti.
Altri esemplari sono conservati alla Royal Library of Belgium (ALU.0446.2-ALU.0446.3) e in collezione privata (ALU.0446.4). Per una xilografia di soggetto analogo si veda ALU.1269.