Institute of Art History / Atlante delle Xilografie italiane del Rinascimento

OBJECT

definition: stampa

SUBJECT

: BATTLE OF MICE AGAINST CATS
title: Battaglia dei topi con l'aiuto dei cani contro i gatti

LOCATION

Londra, British Museum, Department of Prints and Drawings

ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA

type of acquisition: trasferimento
first name: British Library
1947

PROVENIENZA

data uscita: 1947

DATE

sec. XVI, prima metà
1530 ca. - 1560 ca.

AUTHOR

ambito culturale: ambito italiano (inventore)

TECHNICAL DATA

xilografia; mm 269 x 367 ca.,
medium material: carta
watermark: da rilevare

CONSERVATION

buono
specific instructions: macchie di umidità, lacune nel bordo superiore

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTORATIONS

INSCRIPTIONS

type of material: di titolazione
language of the material: volgare
writing technique: a stampa
fonts: lettere capitali
position: in alto
transcription: L'ASEDIO CRVDEL FATTO DA SORZI COLEG(ATI COI) CANI CONTRA I GATTI










STEMMI, MARCHI

HISTORICAL INFORMATION

Questa xilografia interpreta un soggetto diffuso in tutta Europa già dal Medioevo: la guerra tra gatti e topi. I gatti presidiano la fortezza raffigurata a sinistra, assediata dai topi alleati con i cani, animali che in genere non sono presenti negli altri casi noti. Ferdinando Colombo possedeva ben due stampe con questo soggetto (cfr. McDonald 2004, per una breve storia di questa iconografia si rimanda a S. O'Connell, commento relativo alla stampa inv. 1953,0411.70 del British Museum: https://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details.aspx?objectId=1498603&partId=1).

Questa xilografia è l'esempio italiano più antico noto di questo soggetto. Va con ogni probabilità messa in relazione al volume edito da Giovanni Andrea Vavassore intitolato La Grande battaglia delli gatti e de li sorci. Stampata nouamente, l'unico esemplare noto è conservato presso la Biblioteca Nazionale Marciana (http://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=10&i=21561). Vavassore potrebbe essere l'autore anche di questa stampa sciolta.

PHOTOGRAPHS

type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©
notes: Creative Commons

BIBLIOGRAPHY

BIBLIOGRAPHY

McDonald M. P., The Print Collection of Ferdinand Columbus (1488-1539). A Renaissance Collector in Seville, London, 2004
Urbini S., "Fortuna in Laguna. Xilografie, letterati, editori e attori. A proposito dell'Arboro di frutti della Fortuna", Engramma, 2019, fig. 6 
http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=3545

MOSTRE/ESPOSIZIONI

ENTRY'S AUTHOR

Piazzi M.L., 2018
Piazzi M.L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0547, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/23365/stampa-23365.html, ISBN 978-88-96445-24-2
add to favorites back to the results