OBJECT
definition: stampa
SUBJECT
: PORTRAIT OF EMPEROR CHARLES V
title: Ritratto dell'imperatore Carlo V
ACQUISITION
type of acquisition: acquisto
1860
PROVENANCE
data uscita: 1860
DATE
sec. XVI, prima metà
1530 ca. - 1540 ca.
AUTHOR
-
Anonimo (inventore, incisore)
ambito culturale:
ambito veneziano
TECHNICAL DATA
medium material: carta
watermark: da rilevare
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTORATIONS
INSCRIPTIONS
type of material: di titolazione
language of the material: latino
writing technique: a stampa
fonts: lettere capitali
transcription: CAROLVS./ IMPERATOR./ QVINTVS
STEMMI, MARCHI
HISTORICAL INFORMATION
La xilografia rappresenta Carlo V imperatore, ritratto con corona, scettro e globo. L'immagine fa riferimento alla xilografia di Giovanni Britto su disegno di Tiziano che ritrae Carlo V in armatura (ALU.0274.1), ma presenta significative varianzioni: la spada viene sostituita da uno scettro, la mano sinistra regge il globo, l'armatura è sostituita da un ricco mantello e viene aggiunta anche un'elaborata corona. Tuttavia la postura e il volto dell'imperatore non hanno subito cambiamenti significativi e le dimensioni delle due stampe sono le medesime. È da evidenziare un tratteggio più monotono rispetto alla xilografia di Britto: l'immagine risulta più piatta e statica rispetto al prototipo. Un altro esemplare di questa xilografia si conserva presso l'Albertina di Vienna.
PHOTOGRAPHS
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©
notes: Creative Commons
BIBLIOGRAPHY
MOSTRE/ESPOSIZIONI
ENTRY'S AUTHOR
Piazzi M.L., 2018
Piazzi M.L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0552.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/23465/stampa-23465.html