OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: OLD LADY SEWING
titolo: Vecchia che fila
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: donazione
1925
PROVENIENZA
data uscita: 1925
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1540 ca. - 1550 ca.
AUTORE
ambito culturale:
ambito italiano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: indicazione di responsabilità
tecnica di scrittura: a penna e inchiostro bruno
tipo di caratteri: lettere capitali
trascrizione: AD [monogramma di Dürer]
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questa xilografia rappresenta una vecchia che fila, davanti a lei quattro galline stanno mangiando e un gallo canta, alle sue spalle si erge una piccola capanna.
L'intaglio è di qualità notevole e l'invenzione deriva da un disegno di Parmigianino conservato alla Devonshire Collection di Chatsworth (n. inv. 773). Da questo disegno Enea Vico ha tratto un'incisione (British Museum, n. inv. W,2.19; http://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details.aspx?objectId=1500449&partId=1&), da questa incisione deriva un'altra versione a bulino firmata DWF che copia fedelmente la donna, inserendola però in un ambiente campestre, mentre nella versione di Vico è collocata in una stanza (British Museum, n. inv. 1923,0717.19; http://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details.aspx?objectId=1469212&partId=1&). L'ambientazione all'aperto porta a ritenere questa seconda versione firmata DWF il modello della xilografia oggetto di questa scheda, sebbene manchino i polli e la capanna.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©
note: Creative Commons
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
, The Illustrated Bartsch. Italian Masters of the Sixteenth Century. Enea Vico, New York, 1985, pp. 55-56, nn. 38-39, pp. 55-56
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Piazzi M.L., 2018
Piazzi M.L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0558.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/23675/stampa-23675.html