OGGETTO

definizione: carta geografica
identificazione: elemento d'insieme

SOGGETTO

identificazione: MAPPA DEL PIEMONTE
titolo parallelo: MAP OF PIEDMONT
titolo: Mappa del Piemonte

LOCALIZZAZIONE

inv. [-]

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, seconda metà
1555

AUTORE

DATI TECNICI

xilografia; mm; mm 525 x 765
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI

tipologia: di titolazione
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: a sinistra entro un cartiglio
trascrizione: IL PIAMONTE/ Opera di Iacomo gastaldo Piemontese/ Consmographo in Venetia nella quale/ e descritto la ragione dil Piamonte [...] M. D. LV. [...]

tipologia: indicazione di responsabilità
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: a sinistra sopra un cartiglio
trascrizione: In Vene/ tia per Mathio/ Pagan in Freza/ ria al segno/ de la Fede.









STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Esemplare in 4 fogli uniti. Unico esemplare conosciuto pubblicato in Almagià, Monumenta Italiae tav. XXIX e attualmente non rintracciabile (secondo Shirley potrebbe essere stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale). Le iscrizioni identificano il cartografo Giacomo Gastaldi come l'inventor e Matteo  Pagano come l'editore e, probabilmente, l'incisore dell'opera.



Bagrow pensa che questa mappa sia stata prodotta  per aggiornare una versione precedente, del 1538-39 (vedi Bagrow 1940, n. 5).



Per un elenco completo delle carte geografiche e delle altre xilografie su fogli sciolti di Matteo Pagano si veda ALU.0603.1.


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

REPERTORI

BIBLIOGRAFIA

Almagià R., Monumenta Italiae Cartographica, Firenze, 1929, tav. XXIX
Almagià R., La carta dei paesi danubiani e delle regioni contermini di Giacomo Gastaldi, 1546: riprodotta dall'unico esemplare conservato nella Biblioteca Vaticana con un commento illustrativo, Città del Vaticano, 1939
Bagrow L., Matheo Pagano. A Venetian Cartographer of the 16th Century. A descriptive list of his maps, Jenkintown, 1940, n. 30/76
Donattini M., "Pagano, Matteo", Dizionario Biografico degli Italiani, 2014 
https://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-pagano_(Dizionario-Biografico)/
Bertoldo F., Matteo Pagano Figura di un intaiador e libraro nella Venezia di metà Cinquecento, 2020-2021, p.103 
http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/16366/846116-1224713.pdf?sequence=2

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0606, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/25231/carta-geografica-25231.html, ISBN 978-88-96445-24-2

AGGIORNAMENTO

Battagliotti L., 2025
aggiungi ai preferiti Torna all'esito