OGGETTO

definizione: stampa
identificazione: elemento d'insieme

SOGGETTO

identificazione: MAPPAMONDO
titolo parallelo: MAP OF HE WORLD

LOCALIZZAZIONE

Londra, British Museum, Department of Prints and Drawings
inv. [-]

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, metà
1550 ca. - 1552 ca.

AUTORE

DATI TECNICI

xilografia; mm 570 x 770; mm
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI

tipologia: di titolazione
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: DELL'VNIVERSALE

tipologia: indicazione di responsabilità
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: Iacomo Gastaldo Cosmographo. In Venetia. In Venetia per Matio pagan/ in Frezaria al Segno della/ Fede.









STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Due fogli uniti.
E' uno dei più importanti mappamondi gastaldini, conosciuto nell'unico esemplare del British Museum.
Questo esemplare segnalato da Bagrow (Bagrow, 1940, n. 7) non è stato rintracciato. E' necessario controllare la relazione con una pubblicazione dal soggetto simile ora alla British Library (colloc. Cartographic Items Maps C.29.d.4).

In questo mappamondo, L'America è ancora disegnata come un'estensione dell'Asia.
Bagrow segnala che nel 1562 Pagano pubblicò un pamphlet a sostegno del Mappamondo del Gastaldi in cui compariva per la prima volta lo Stretto di Anian a separare l'America dall'Asia. Non si conosce tuttavia alcuna illustrazione di Pagano che accompagnasse questo testo.
Per approfondimenti: Bagrow, 1940, n. 7.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

REPERTORI

BIBLIOGRAFIA

Almagià R., Monumenta Italiae Cartographica, Firenze, 1929
Almagià R., La carta dei paesi danubiani e delle regioni contermini di Giacomo Gastaldi, 1546: riprodotta dall'unico esemplare conservato nella Biblioteca Vaticana con un commento illustrativo, Città del Vaticano, 1939
Bagrow L., Matheo Pagano. A Venetian Cartographer of the 16th Century. A descriptive list of his maps, Jenkintown, 1940

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0608, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/25597/stampa-25597.html
aggiungi ai preferiti Torna all'esito