Carta nautica dell’Adriatico, con tutto l’Arcipelago e parte dell’Asia Minore. Due fogli uniti.
Esemplare ridotto della carta nautica del Mediterraneo orientale di Vavassore, di cui sopravvive solo la seconda edizione (1541) conservata al National Maritime Museo di Greenwich (ALU.0616). In questa terza edizione Pagano pubblica omette il nome di Vavassore. Nel cartiglio in alto a sinistra “QVESTA E LA PERFETTA ET VERA descrittione et il vero disegno et sito del Mare Adriatico, di Larcipelago, del Mare di Soria et del Mare Egeo… Stampata in la inclita Citta di Venetia per Mattheo Pagano Intagliatore". In alto a destra il segno della Fede.
Stampò un libretto di commento nel 1558 (Portolano. Opera nova qual narra tutte le Isole…, Venezia Biblioteca Marciana, Misc.25912), da cui possiamo datare anche la mappa.
Un altro esemplare è conservato a Torino, Archivio di Stato ( ALU.0609.1).
Per un elenco completo delle carte geografiche e delle altre xilografie su fogli sciolti di Matteo Pagano si veda ALU.0603.1.