OGGETTO
identificazione: frammento
SOGGETTO
titolo parallelo: Clubs, Cups, Spades: kings, knights, fantrymen
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, metà
1520 ca. - 1550 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito ferrarese/ veneziano (incisore)
ambito ferrarese/ veneziano (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Foglio intero, tagliato, raffigurante Re, Cavalli e Fanti dei semi di Bastoni, Coppe e Spade, su tre fasce sovrapposte.
Il foglio è da mettere in relazione con una figura singola, un Cavallo di Bastoni, conservato presso la Beinecke Library di Yale:
https://brbl-dl.library.yale.edu/vufind/Record/3760799
Entrambi - la singola figura del Cavallo di Bastoni e il foglio intero oggetto di questa scheda - sono derivazioni tarde dal gruppo cosiddetto di Budapest (si veda ALU. 0851.1 e collegati), tra il 1520 e il 1550 ca.
Secondo una comunicazione di Thierry Depaulis, le seguenti carte della Beinecke Library, inv.: AUS sheet 56, AUS sheet 6S, ITA sheet 1S, ITA sheet 2S, ITA sheet 3S, ITA sheet 4Sa-b, ITA sheet 5S, ITA sheet 6S fanno parte del cosiddetto "gruppo Budapest" per cui si vedano ALU. 0851.1 e collegati.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Budapest, Museum of Fine Arts - Szépművészeti Múzeum ©
note: Creative Commons
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Kaplan Stuart R.,
The Encyclopedia of Tarot, New York, 1985-1986, II, pp. 271, 285
Dummett M.,
Il mondo e l'angelo. I tarocchi e la loro storia, Napoli, 1993, pp. 190-196
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0861, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/32592/carta-gioco-32592.html