OBJECT
definition: stampa
SUBJECT
: DAVID AND SOLOMON
PROVENANCE
DATE
sec. XVI, prima metà
1510 ca. - 1530 ca.
AUTHOR
ambito culturale:
ambito veneziano (inventore)
ambito veneziano (incisore)
TECHNICAL DATA
medium material: carta
watermark: da rilevare
CONSERVATION
discreto
specific instructions: sopravvivono solo i frammenti di due figure nella parte destra della stampa
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTORATIONS
INSCRIPTIONS
type of material: sacra
writing technique: a stampa
fonts: caratteri gotici minuscoli
transcription: Salomon/ David
type of material: sacra
writing technique: a stampa
fonts: caratteri gotici minuscoli
transcription: Fiorio di Vavasori/ fecit alpōte di fu/ seri In venetia
STEMMI, MARCHI
HISTORICAL INFORMATION
La stampa qui schedata presenta i frammenti delle figure dei re dell'Antico Testamento David e Salomone. David è intento a suonare la cetra. Le figure sono colorate in rosso e marrone. A destra della stampa è presente un frammento della cornice, a sfondo nero con tralci bianchi.
Questa stampa sembrerebbe strappata da un supporto a cui probabilmente doveva essere incollata. Ricorda alcune di quelle recuperate in occasione della demolizione di una casa di Bassano del Grappa prima del 1884, e ora conservate, come questa, al Kupferstichkabinett di Berlino: ad esse è stilisticamente assimilabile. Questo esemplare è particolarmente significativo perché porta la firma dell'incisore, Florio Vavassore, fratellastro del più noto Giovanni Andrea. La prima attestazione di Florio a Venezia potrebbe essere l'illustrazione con San Giorgio e il drago. firmato FV, in apertura del "Supplementum Chronicarum" di Jacopo Filippo Foresti, stampato a Venezia nel 1513 (Essling, 73).
PHOTOGRAPHS
type of material: fotografia digitale
author: Laura Aldovini/ Silvia Urbini
ente proprietario: Berlin, Kupferstichkabinett ©
MOSTRE/ESPOSIZIONI
ENTRY'S AUTHOR
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0866, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/32806/stampa-32806.html