OGGETTO

definizione: stampa

SOGGETTO

identificazione: RITRATTO DEL DUCA OTTONE
titolo parallelo: PORTRAIT OF DUKE OTTO

LOCALIZZAZIONE

Londra, British Museum, Prints and Drawings

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, seconda metà
1550 post

AUTORE

  • Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale: ambito veneziano (incisore)
ambito veneziano (inventore)

DATI TECNICI

xilografia; mm 454 x 328
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI

tipologia: di titolazione
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: IL DVCA OTTONE

tipologia: celebrativa
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli e gotici minuscoli
trascrizione: OTTONE/ Quel vecchio saggio valoroso, e giusto/ [...] e del gran Carlo Magno Consigliero.









STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Ritratto del Duca Ottone. La xilografia doveva far parte di una serie dedicata agli eroi del ciclo carolingio che include anche Il Conte Orlando Paladino
(ALU.0874, British Museum) e Milone padre d'Orlando (Brema Kunshalle, ALU.0877). Delle tre grandi xilografie, questa è quella di minore qualità.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0873, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/33079/stampa-33079.html