OBJECT
definition: stampa
SUBJECT
: Samson and Delilah
ACQUISITION
type of acquisition: legato
Pavia, 1838
PROVENANCE
data ingresso: ante 1824
data uscita: 1835
TECHNICAL DATA
medium material: carta
watermark: non rilevabile (controfondo)
CONSERVATION
discreto
specific instructions: una lacuna in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro, reintegrata sul controfondo; brevi lacerazioni fermate dal controfondo; abrasioni; alcune macchie
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
interventi conservativi: controfondato e incollato con brachette, lungo il margine superiore, al montaggio moderno
RESTORATIONS
1999-2008, Perugini, Chiara: distacco dell'incisione dal cartone ottocentesco di sostegno; pulitura; predisposizione su cartone di sostegno con brachette di carta giapponese e copertura in carta anacida
responsible_entity: SBAS MI
INSCRIPTIONS
type of material: nota manoscritta
writing technique: a carboncino
transcription: Sansone - Attribuito a Tiziano
STEMMI, MARCHI
type of material:
timbro a secco, di collezione
identification: Stabilimento Malaspina (non in Lugt)
position: in basso al centro
description: lettere S M corsive, entro tondo con perline a rilievo
Stabilimento Malaspina (non in Lugt)
type of material:
timbro a inchiostro, di collezione
position: sul controfondo, al verso
description: STABILIMENTO / MALASPINA, entro ovale; inchiostro nero
Stabilimento Malaspina (Lugt 1779a)
HISTORICAL INFORMATION
La xilografia, ricavata da un solo blocco, rappresenta il momento in cui Sansone viene catturato dai Filistei. Alla sinistra di chi guarda, Dalila stringe nella mano destra la forbice e nella sinistra i capelli appena tagliati all'eroe biblico. A destra tre soldati osservano la scena.
Si veda la scheda ALU.0177.1.
L'esemplare qui schedato, non noto ai repertori, presenta evidente il tassello in corrispondenza della gamba del guerriero a destra, visto di spalle.
Si nota inoltre che l'impressione deve derivare da un legno piuttosto tarlato.
PHOTOGRAPHS
BIBLIOGRAPHY
Muraro M./ Rosand D.,
Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento, Vicenza, 1976, pp. 113-114, n. 48
MOSTRE/ESPOSIZIONI
ENTRY'S AUTHOR
Aldovini L., 2019
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0177.5, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/34093/stampa-34093.html