OGGETTO
definizione: stampa
identificazione: frammento
SOGGETTO
titolo parallelo: JEWISH PRISONERS ON A BOAT
LOCALIZZAZIONE
inv. Vol Ea 19, c 38
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1520 post - 1530 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito veneziano (incisore)
ambito veneziano (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
cattivo
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: intagliata
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
trascrizione: [...]LENTE DEO DURI STEP[...]
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: intagliata
tipo di caratteri: lettere capitali romane
trascrizione: [...]NUNTUR HEBRE[...]
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: intagliata
tipo di caratteri: lettere capitali romane
trascrizione: HEBREI PREGIONI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
A causa del suo estremo stato frammentario, non è stato possibile riconoscere il soggetto di questa xilografia colorata in rosa, rosso e marrone. Grazie all'iscrizione sulla barca, sappiamo solo che vi sono raffigurati degli Ebrei prigionieri, e infatti gli uomini hanno le mani legate dietro la schiena. Heitz intitola la xilografia Dienstbarkeit der Hebräer, riferendo l'episodio raffigurato all'esilio biblico del popolo ebraico.
Sembra che la porzione destra sia costituita da due fogli incollati impropriamente.
Sono presenti altri brandelli di parole.
In una riga sopra i prigionieri: …LENTE DEO DURI STEP….
In un pezzetto di xilografia ritagliata e incollata sotto agli Ebrei: …NUNTUR HEBRE….
La xilografia è da attribuire ai primi decenni del Cinquecento e a una bottega veneziana, forse quella dei Vavassore.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
REPERTORI
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Modena, Oxford, Paris, Pavia, Prag, Prato",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1934,
vol. 81, n. 48
BIBLIOGRAFIA
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2019
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0885, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/34739/stampa-34739.html