OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: TRIUMPH OF CHRIST
titolo: Corteo processionale con Trionfo di Cristo
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, primo quarto
1517 ca.
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: non rilevabile (incollata)
STATO DI CONSERVAZIONE
discreto
indicazioni specifiche: mancante dell'estremità destra (quinto foglio); diverse lacune, lacerazioni fermate dal controfondo, macchie
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: lettere capitali romane
trascrizione: TRIVMPHATOREM MORTIS CHRISTVM ETERNA PACE TERRIS RESTITVTA CELIQVE IANUVA BONIS OMNIBVS AD APERTA TANTI BENEFICII MEMORES DEDVCENTES DIVI CANVNT
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questa edizione del Trionfo di Cristo che risulta completa, ovvero in cinque blocchi, deriva da quella del 1517 di Gregorio de' Gregoriis, rispetto alla quale manca l'iscrizione "Gregorius de gregoriis excusit / MDXVII".
Differiscono inoltre i caratteri tipografici delle iscrizioni inferiori, che nell'edizione di Vavassore sono in lettere capitali romane, mentre in quella di De Gregoriis sono in minuscolo. Sono stati aggiunti da Vavassore l'aureola del Cristo e degli angeli che portano gli strumenti della Passione.
L'attribuzione a Giovanni Andrea Vavassore di questa edizione del Trionfo di Cristo si deve a Segelken, come riferiscono Muraro e Rosand (Muraro-Rosand 1976, p. 75, n. 4): sia l'esecuzione sia i motivi iconografici aggiunti hanno indotto i critici ad accettare questa attribuzione.
Esistono altri due esemplari del Trionfo di Vavassore: uno al Museo Civico di Bassano (ALU.0172.1), un altro (1 solo foglio, corrispondente al 4 blocco) al Victoria & Albert Museum (ALU.0172.3).
Per la descrizione delle edizioni del Trionfo di Cristo si veda ALU.0170.1.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Milano, Collezione Perego di Cremnago ©
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Fulin R. , Venezia, 1882 , p. 188, doc. 207
, Vicenza, 1976 , pp. 74-78
, Venezia, 1982 , pp. 27-29
Bury M. , London, 1989 , pp. 188-197
Hope C. , Washington D.C., 1993 , pp. 167-197
, New Haven, 2001
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2016
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0172.2, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/35655/stampa-35655.html