NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Xilografia veneziana nota in questo unico esemplare. È colorata in rosso per lo sfondo, nero per la veste, verde per il terreno, beige per gli attributi del santo. Il capo del santo in questo caso è 'coronato' da una stella, così come in ALU.0084.
Secondo Henry D. Saffrey, dovevano esistere varie serie d'immagini popolari xilografiche stampate a Venezia nel Quattrocento che raffiguravano i cinque principali santi domenicani. Ne sono sopravvissuti esemplari sparsi, ma nessuna serie è giunta a noi completa.
Queste immagini sono caratterizzate da una precisa e replicata iconografia: il santo (o la santa) è in piedi in posizione frontale, vestito con la tunica, lo scapolare bianco, la cappa nera col cappuccio (o col velo). Regge in una mano il libro delle scritture, il Crocifisso e due rami di giglio e, nell'altra, un modellino di chiesa gotica a tre navate (o un simbolo specifico di quel santo).
Per una disamina delle xilografie veneziane in relazione con questa, si veda ALU.0080.
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2016
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0083, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/3578/stampa-3578.html