OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: CHRIST IN PIETÀ WITH THE SYMBOLS OF PASSION
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XV, fine
1480 ca. - 1490 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito veneto-adriatico (incisore)
ambito veneto-adriatico (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questa piccola preziosa xilografia, colorata a mano in verde e rosso, combina il tema del Cristo in Pietà agli strumenti della Passione. Cristo è sorretto a destra da san Giovanni Evangelista e a sinistra dalla Madonna. L'invenzione e il disegno alla base della xilografia sono sofisticati. La cornice coincide, nella parte inferiore, con il bordo esterno del sarcofago sul quale è seduto Cristo. Tale soluzione conferisce al suo corpo un senso di drammatica prossimità con l'osservatore. Le figure dei due dolenti sono posizionate con sapienza prospettica dietro la tomba, sorreggendo e quasi porgendo il corpo di Cristo alla nostra contemplazione.
L'immagine sembra dipendere dalla declinazione del tema diffuso in ambito veneto -e in particolare belliniano- sviluppando però, nel disegno della muscolatura dei corpi, in quello dei volti e nelle espressioni patetiche, le componenti espressionistiche tipiche di Marco Zoppo (il volto di Cristo ricorda, in controparte, quello dipinto nella sua tavola dei Musei Civici di Pesaro) e di artisti affini.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, Victoria & Albert Museum ©
note: Creative Commons
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2019
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0897, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/39212/stampa-39212.html