INSCRIPTIONS
type of material: indicazione di responsabilità
writing technique: a stampa
fonts: lettere capitali romane
position: in basso a sinistra
transcription: IMPRESSVM VENETIIS PER IOANNEM/ ANDREAM VALVASSORIVM
type of material: didascalica
language of the material: latino e volgare
writing technique: a stampa
fonts: lettere capitali romane
position: in basso, sotto la processione
transcription: L'ILLUSTRISSIMA SIGNORIA ILLUSSTRISSIMUM DOMINVM LA SPADA ENSIS AMBASCIATORI DI/VARII PRINCIPI ORATORES/DIVERSOR PRINCIPVM OMBRELA IL SERENISSIMO PRINCIPE IL BALLOTTINO IL CANZILIER GRANDO/MAGNVS CANZELLARIVS CVSSINO CATEDRA CAPELLANO SECRETARII CORNO CORNV LA CANDELLA CERIVM ALBVM PATRIARCA CANONICI SCVDIERI DEL DOGE CAMERARII SERENISIMI PRINCIPIS TROMBE PIFERARI TUBÆ ET BARBITON SERVITORI DELL'IMBASCIATORI ORATOR FAMVLI SEI TROMBE DI ARZENTO SEX TUBÆ ARGENTÆ COMANDATORI PRÆCONES GLI OTTO STENDARDI OCTO VEXILLA
HISTORICAL INFORMATION
Otto xilografie formano un fregio di 2,3 metri di lunghezza. Ogni foglio è ricavato da tre matrici (eccetto uno, che è ricavato solo da due): un blocco per la parte inferiore del fregio, con i personaggi in processione, uno per gli spettatori affacciati dalle finestre del primo piano delle Procuratie Vecchie, e uno per quelli al piano superiore. La stampa di vari blocchi è ripetuta.
Il fregio faceva parte del Museo cartaceo di Cassiano del Pozzo ed è stato pubblicato per la prima volta da McDonald nel 2017: si tratta dell'unico esemplare noto a firma di Giovanni Andrea Vavassore. Esiste un'altra versione della processione che porta la firma di Matteo Pagano, datata 1555-1560 per la presenza delle insegne di un doge Priuli (ALU.0480.1 - ALU.0480.5): gli esemplari che conosciamo presentano particolari diversi e legni più usurati rispetto alla versione di Vavassore. Rispetto alla processione di Pagano, questa di Vavassore è, nello specifico, più ricca di dettagli e la Procuratie presentano un piano dell'edificio in più.
Nel verso di due processioni di Pagano del British Museum sono stampate due mappe di Giovanni Andrea Vavassore: una mappa del mondo in forma di globo (ALU.0481, British Museum 1860,0414.167 b) e una mappa dell'Italia con la Corsica e la Sardegna (ALU.0482, British Museum 1860,0414.167 c).
PHOTOGRAPHS
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons
type of material: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
notes: Creative Commons