OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: ECCE HOMO
LOCALIZZAZIONE
inv. DG1960/534
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, terzo quarto
1560 ca.
STATO DELLA STAMPA
primo stato (di due)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: corsivo
trascrizione: Nicolaus Boldrinus/ Vicentinus incisit
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Si tratta di una derivazione in controparte dall'immagine nel frontespizio dell'edizione di Norimberga del 1511 della Piccola Passione di Albrecht Dürer.
Nicolò Boldrini firma questo esemplare conservato a Vienna (Bartsch 1001.216).
Ne esiste un'altra versione in chiaroscuro (l'unica nota), non firmata, al British Museum (ALU.0469.2).
Con il Paesaggio con san Giovanni Battista (ALU.0191.1), Venere e Cupido (ALU.0187.1) e Il cavaliere al galoppo (ALU.0192.1), è una delle quattro stampe firmate da Boldrini.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: scansione da libro
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
, Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento, Vicenza, 1976, p. 110, nota 1
Fara Giovanni M.,
Albrecht Dürer. Originali, copie e derivazioni, Firenze, 2007, pp. 204-205
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2019
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0469.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/40799/stampa-40799.html