ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
posizione: in alto
trascrizione: IL MATVRO TRIONFO DE LA CALDA ESTATE
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
posizione: in alto verso il centro
trascrizione: OVID. 2 MET AMORPH/ STABAT NVDA AESTAS, ET SPICEA SERTA GEREBAT
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
posizione: nei cartigli o di fianco a ciascuna figurazione
trascrizione: IVNIVS // IVLIVS // AESTAS // AVGVSTVS // PHEBVS // FEBBRIS CONTNVA // CERES // FEBRIS / TERTIANA // CANIS RABIDVS // COLERICI // CAVSOBI // LASSITVDO // SITIS // AESTVS // PILVNVS / SATVRNVS // LABOR // MATVRITAS
tipologia: letteraria
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa tipografica
posizione: nella parte centrale
trascrizione: Io son colei, che'l fior vermigl'e bianco/ De' prati, e l'erbe rugiados'e molli/ Fo diventar fien'arid'e stanco./ Cessan gli augelli lor cantando folli,/ Che'l caldo fa lor verso rott'e manco:/ Sol piange filomena in dolci colli,/ Tirata son con Cerere da quaglie,/ Da Grù, portand'i frutti de le paglie. // Il prim'è Giugn', e Lugli è lo Secondo/ De' mesi miei col boccato cranco/ L'un le pecore tosa, e per lo mondo/ Manda la sete, e con tenace branco/ Lega di febbre strett'e mand'al fondo/ Chi troppo cionca: e l'altro con non stanco/ Voler le biade taglia, e scalz'e ignudo/ Si difende da l'Esto grav'e crudo. // Con la Vergin' il terzo e grand'Agosto,/ Che da febbre terzan'e can rabbiati/ Accompagnat'i collerici tosto/ A l'arme chiama, e fa lor infuriati:/ Pesta Pilun'il gran'e god'il costo:/ Sega le biade, e batte sua amati/ Frutt'il villan: Saturn'e la fatica,/ La stracchezza lo guida à lui amica.
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Il foglio volante è concepito come un montaggio di testo e immagini con la funzione di calendario. Appartiene a una serie di quattro stampe, ognuno dedicata a una stagione, che costituiscono un calendario per gli anni 1550-1560 (Primavera, ALU.0143.1; Estate, ALU.0144.1; Autunno, ALU.0145.1; Inverno, ALU.0146.1).
La xilografia, una affollata processione di personificazioni, è un'allegoria dell'estate e dei mesi che la compongono. L'Estate viene rappresentata su un carro trionfale con Cerere, preceduta e seguita da alcune figure mitologiche. Nel paesaggio retrostante sono rappresentate varie attività umane associate a questo periodo dell'anno. Compare inoltre il riferimento alle Metamorfosi di Ovidio, con le parole che dedica alla stagione.
Nella parte inferiore del foglio sono stampati un componimento poetico, l'indicazione dei santi relativi ai mesi estivi, il lunario e il calendario delle principali feste per gli anni 1553, 1554 e 1555.
Il calendario viene stampato a Venezia dall'editore Giovanni Ostaus nel 1550, prima edizione nota a cui ne seguono altre che riprendono la stessa impostazione. Per l'analisi e la disamina delle edizioni di questa serie di stagioni si veda la scheda ALU.0143.1.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Library ©
BIBLIOGRAFIA
Dodgson C., "Rare Woodcuts in the Ashmolean Museum-VII", in
The Burlington Magazine for Connoisseurs, 1938, 73, No. 424 (Jul., 1938), pp. 4-5, 7-9, 12-14, 17, p. 13
Larcher Crosato L., "Di quattro stagioni del Pozzoserrato e la grafica fiamminga",
Münchener Jahrbuch der Bildenden Kunst, 1985, pp. 119-130, 122-130
, I legni incisi della Galleria Estense. Quattro secoli di stampa nell'Italia Settentrionale, Modena, 1986, pp. 187-188 n. 233 (D. Landau)
, Fuoco Acqua Cielo Terra: stampe popolari profane della "Civica Raccolta Achille Bertarelli", Vigevano, 1995, p. 196 n. 172 (C. Alberici - A. Milano), p. 196
Urbini S., "Libri di modelli. Repertori per le arti decorative del Rinascimento",
La Collezione Gandini. Merletti, ricami e galloni dal XV al XIX secolo, Modena, 2002, pp. 49-51