OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: SAINT JEROME IN PRAYER IN THE CAVE AND THE LION
PROVENIENZA
DATAZIONE
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: firma
trascrizione: yhs (h con croce)
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Chiaroscuro a due legni, ocra e bianco.
Il monogrammista yhs (con la croce nell'h) firma tre chiaroscuri che hanno per protagonisti santi eremiti: questo San Girolamo, San Giovanni scrive l'Apocalisse a Patmos (ALU.1056.1) e un eremita non identificato mentre ha un'apparizione (ALU.1057.1).
Il San Girolamo -raffigurato di fianco a un albero cavo dove sono appoggiati un teschio e i libri, a destra il leone ammansito-, è una citazione dalle Stanze Vaticane, esattamente dal Diogene in primo piano e al centro, nella scuola di Atene. L'anonimo inventore di questi chiaroscuri anche per la posizione dell'Eremita, ALU.1057.1 sembra essersi ispirato a un altro affresco delle Stanze di Raffaello, ovvero alla figura in primo piano di spalle e con le braccia alzate nell'Incendio di Borgo.
Il Monogrammista yhs potrebbe essere un incisore attivo a Roma, in epoca post-raffaellesca, e forse, visto il tema cristologico della sua firma e i soggetti delle opere, essere legato alla curia.
Altri esemplari:
Londra, British Museum, inv. 1946,0111.1, https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_1946-0111-1
New York, Metropolitan Museum
59.570.341
https://www.metmuseum.org/art/collection/search/632197
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Karpinski C.,
The Illustrated Bartsch 48. Italian chiaroscuro woodcuts, New York, 1983, 82.32
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S./ Piazzi M.L., 2021
Urbini S./ Piazzi M.L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1055.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/50701/stampa-50701.html