OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: The Sts Sebastian, Francis, Antony of Padua, Peter, Nicholas and Catherine
titolo: Sei santi
LOCALIZZAZIONE
inv. 19738
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, secondo quarto
1526 ca.
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
indicazioni specifiche: Carta antica con vergelle priva di filigrana
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Per la descrizione della xilografia, la sua vicenda critica e bibliografica, si veda ALU.0184.1.
Il foglio inedito oggetto di questa scheda è particolarmente importante perché si tratta di una versione dell'opera coeva agli esemplari antichi noti, ma probabilmente ricavata da una diversa matrice. Lo rivelano diversi particolari. La testa di San Sebastiano è parte integrante del blocco e non è incisa in un tassello inserito, come nelle altre versioni note di primo stato della stampa (ad esempio ALU.0184.1 e ALU.0184.2).
Le differenze rispetto alla versioni note: mancano le ombreggiature intorno a San Sebastiano; il pastorale di san Nicola non tocca il bordo superiore della stampa; le chiavi di san Pietro sono disegnate in modo diverso; il colletto di San Nicola alla sinistra della barba qui fa due pieghe, mentre nelle copie note una sola.
Le xilografie della Biblioteca Ambrosiana sono state rintracciate con la collaborazione di Benedetta Spadaccini.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Biblioteca Ambrosiana di Milano ©
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2021