LOCALIZZAZIONE
inv. Savi all'Eresia Busta 122
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, secondo quarto
AUTORE
-
Anonimo (inventore, incisore)
ambito culturale:
ambito italiano
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
trascrizione: Il testo del foglio volante è leggibile nelle foto in allegato
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Il foglio volante stampato con inchiostro rosso contiene una doppia croce che rappresenta la misura di un quindicesimo dell'altezza di Cristo e varie preghiere. Questo esemplare dell'Archivio di Stato di Venezia è la versione estesa di quello conservato alla Pierpont Morgan Library di New York, ALU.1023, che contiene solo la parte iniziale degli scritti presenti nella stampa veneziana . Nell'orazione sulla misura di Cristo veneziana è contenuta anche la trascrizione di una lettera di Leone X a Carlo V: il testo specificata la funzione taumaturgica anche riguardo a questa parte. Nello stesso fascicolo (processo a Nicolò Stoppa) è conservato un secondo esemplare della stampa, più rovinato. Per il commento sulle caratteristiche di questi 'talismani', come venivano definiti da Ugo Rozzo, si vedano ALU.1023 e ALU.1024.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Archivio di Stato di Venezia ©
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Rozzo U.,
La strage ignorata. I fogli volanti a stampa nell'Italia dei secoli XV e XVI, Udine, 2008
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2021
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1074, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/51594/foglio-volante-51594.html