SOGGETTO
titolo parallelo: PRAYER AGAINST PLAGUE
LOCALIZZAZIONE
inv. Savi all'Eresia Busta 31
PROVENIENZA
AUTORE
-
Anonimo (inventore, incisore)
ambito culturale:
ambito italiano
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: sacra
lingua: latino
trascrizione: Il testo del foglio volante è leggibile nelle foto in allegato
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Si tratta di un foglio volante che si sviluppa in verticale e che doveva essere ripiegato. Nella parte superiore dentro una vignetta è rappresentata la Crocifissione fra i santi Rocco e Sebastiano. Le invocazioni servivano contro la peste, morti improvvise e in generali contro i pericoli.
Le preghiere oltre ad essere recitate, dovevano essere fisicamente in contatto con il malato.
Per un commento sulle caratteristiche di questi 'talismani' si veda Rozzo 2008.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Archivio di Stato di Venezia ©
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Rozzo U.,
La strage ignorata. I fogli volanti a stampa nell'Italia dei secoli XV e XVI, Udine, 2008
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2021
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1076, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/51650/foglio-volante-51650.html