OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: MAN DRINKING
LOCALIZZAZIONE
inv. 653-1895
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, primo quarto
AUTORE
-
Anonimo (inventore, incisore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (inventore/ incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
mediocre
indicazioni specifiche: Xilografia tagliata lungo il lato destro. Una lacuna sul lato destro, più grande, e due più piccole sul bordo superiore e su quello inferiore
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Xilografia su sfondo nero. Tracce di rosso sull'addome del bevitore. Due palmette ornano l'angolo superiore e quello inferiore sinistro.
Un uomo nudo seduto, rivolto verso la sinistra di chi guarda, regge con una mano un fiasco di vino ricoperto di paglia e con l'altra un grande calice. La stampa è tagliata lungo il lato destro: il soggetto della composizione è quindi incompleto. Rimane per ora misteriosa sia l'iconografia sia la destinazione di quest'opera e della sua omologa, ALU.1082, montata nello stesso passepartout.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Berlin, Kupferstichkabinett ©
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2022
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1081, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/52015/stampa-52015.html