OGGETTO

definizione: stampa

SOGGETTO

titolo parallelo: The Infant Christ as Salvator Mundi
titolo: Cristo Bambino come Salvator Mundi

LOCALIZZAZIONE

Brema, Kunsthalle, Kupferstichkabinett
inv. 32853

PROVENIENZA

DATAZIONE

XVI, primo quarto

AUTORE

  • Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale: ambito italiano

DATI TECNICI

xilografia; mm 83 x 62
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto
indicazioni specifiche: segni di usura della matrice in corrispondenza della cornice, del collo e del ginocchio sinistro del Bambino

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI











STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

La presente xilografia di piccole dimensioni raffigura il Cristo bambino benedicente seduto su un cuscino. Il neonato, il cui capo è cinto da un nimbo, alza il braccio destro nell’atto di benedire, mentre con la mano sinistra tiene appoggiato il globo crucigero sul ginocchio.



La stampa è conosciuta nel solo esemplare qui catalogato e non è segnalata da alcun repertorio. Essa è riferibile all’ambito italiano e databile al primo quarto del XVI secolo.


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

tipologia: fotografia digitale
autore: Silvia Urbini
ente proprietario: Brema, Kunsthalle ©

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Battagliotti L., 2023
Battagliotti L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1131, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/55342/stampa-55342.html, ISBN 978-88-96445-24-2
aggiungi ai preferiti Torna all'esito