OGGETTO

definizione: foglio volante

SOGGETTO

titolo parallelo: Scenes from the life of Saint Rochus
titolo: Episodi della vita di San Rocco

LOCALIZZAZIONE

Chicago, Newberry Library, John M. Wing Collection, Case Wing broadside

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, prima metà

AUTORE

  • Anonimo (incisore/ inventore)
ambito culturale: ambito veneziano (incisore/ inventore)

DATI TECNICI

xilografia; mm 120 x 80 ca., ; mm 295 x 425
materia del supporto: carta
filigrana: non presente

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto
indicazioni specifiche: tarlature; diffuse macchie di umidità

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI

tipologia: nota manoscritta
tecnica di scrittura: a penna
tipo di caratteri: corsivo
posizione: in basso a sinistra, tra due episodi
trascrizione: Bartolomeo d. Boccaglia del Paradiso










STEMMI, MARCHI

tipologia: timbro a inchiostro, di collezione
identificazione: Newberry Library Chicago
posizione: sul verso
descrizione: N e L intrecciate, entro l'iscrizione disposta a ovale 'THE NEWBERRY LIBRARY CHICAGO'; inchiostro nero
Newberry Library Chicago

vedi scheda stemma

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Questo foglio, conosciuto in un unico esemplare conservato alla Newberry Library, raffigura otto episodi della vita di san Rocco. Non tutte le scene sono identificabili con certezza: nel registro superiore, da sinistra a destra, si riconoscono San Rocco presentato al Papa, la Morte di san Rocco e l'Elemosina di san Rocco; nel registro inferiore sono raffigurate più scene in cui il santo guarisce gli appestati.



Ogni vignetta è circondata da una cornice ricavata da un'altra matrice (impiegata per tutte le scene). Proprio la presenza di questo elemento decorativo indica che gli episodi dovevano essere ritagliati e montati per narrazioni devozionali, o su un unico pannello o come singoli episodi. La piega al centro e le numerose iscrizioni manoscritte – forse appunti, tra i quali si può leggere chiaramente solo "Bartolomeo d. Boccaglia del Paradiso" – ci inducono a pensare che il foglio sia stato utilizzato come copertina o raccoglitore di documenti.



Le illustrazioni sono ascrivibili, per ragioni stilistiche, all'ambito veneziano della prima metà del Cinquecento.


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Chicago, Newberry Library ©

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Battagliotti L., 2024
Battagliotti L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1192, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/58580/foglio-volante-58580.html, ISBN 978-88-96445-24-2
aggiungi ai preferiti Torna all'esito