Questo lunario tedesco, in cui sono indicate le feste mobili, i santi e altre informazioni di carattere astronomico, è opera dello stampatore di Norimberga Conrad Zeninger. I caratteri tipografici utilizzati sono quelli di Bernardino Stagnino - attivo a Venezia dal 1478 - per la Summa theologica, pars tertia di san Tommaso d'Aquino (Venezia, 1486). Secondo Bohatta (1925) i caratteri, utilizzati dallo Stagnino solo in quell'occasione, furono ceduti a Zeninger nello stesso 1486 prima del 26 luglio, data riportata sulla versione latina del lunario (ALU.1202.1).
Il presente foglio risulta rifilato di alcuni centimentri nel margine inferiore e in quelli laterali: non solo le raffigurazioni delle eclissi ne riultano compromesse, ma anche il luogo e la data di edizione sono stati ritagliati. Tuttavia, anche se il calendario è in lingua tedesca, è verosimile che Zeninger lo abbia stampato a Venezia poco prima o poco dopo la versione latina ('Anno salut 1486. Die vo. 26. Julij Venet[i]js').