OBJECT

definition: foglio volante

SUBJECT

identification: LUNARIO
: Lunario per l'anno 1499
title: Lunario per l'anno 1499

PROVENIENZA

data uscita: 1925

DATE

sec. XV, fine
1498 ca. - 1499

AUTHOR

  • Anonimo (incisore/ inventore)
ambito culturale: ambito veneziano (incisore/ inventore)
Other attributions: Johann Winterburg (stampatore)

EDITORI/STAMPATORI

Benalio Bernardino (stampatore)
Venezia, 1499 ca.

TECHNICAL DATA

xilografia; mm 370 x 310 ca.
medium material: carta

CONSERVATION

discreto
specific instructions: rifilato sul lato destro; alcuni strappi; diffuse lacune al centro del foglio

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTORATIONS

INSCRIPTIONS











STEMMI, MARCHI

HISTORICAL INFORMATION

Il presente lunario, calcolato nella città di Vienna dall’umanista polacco Giovanni di Glogovia, presenta una decorazione composta da tre stemmi araldici, una cornice con festoni, bucrani e sfingi, e un finalino con girali, sfingi e un clipeo.



L’attribuzione del foglio oscilla tra lo stampatore viennese Johann Winterburg e il veneziano Bernardino Benalio. Tuttavia, l’origine della cornice, da noi rintracciata in occasione della catalogazione del foglio, sembra confermare la produzione veneziana del lunario: infatti essa fu impiegata dal tipografo Matteo Capcasa nell’edizione del 1493 della Divina Commedia. Capcasa non può essere l’autore del foglio poiché deceduto quattro anni prima, nel 1495, ma è possibile che i suoi legni siano giunti a Benalio; è noto, infatti, che i due tipografi furono partner commerciali intorno al 1491 (Cioni 1975). Dunque, non pare azzardato ipotizzare che Benalio abbia acquisito i legni allo scioglimento della partnership con Capcasa, oppure alla morte di quest’ultimo.



Non deve stupire il fatto che un foglio viennese sia stato prodotto a Venezia: sempre nel 1499, i fratelli de Gregoriis stamparono nella città lagunare un pronostico dello stesso Giovanni di Glogovia. Di questo pronostico esiste un’altra edizione, datata 1499 e stampata a Vienna da Johann Winterburg – lo stampatore a cui parte della critica attribuisce il nostro foglio. Dato che l'autore ha deciso di stampare sia a Vienna che a Venezia il pronostico, possiamo supporre che abbia fatto la stessa cosa per il lunario.


PHOTOGRAPHS

type of material: fotografia digitale
ente proprietario: San Marino, The Huntington Library, Art Museum, and Botanical Gardens ©

BIBLIOGRAPHY

BIBLIOGRAPHY

Herman R., Incunabula in the Huntington Library, 1937, n. 5071
Sander M., Le livre à figures italien dépuis 1467 jusqu'à 1530. Essai de sa bibliographie et de son histoire par M. S., Milano, 1942, II, p.634, n.3660
Goff F., Incunabula in America Libraries, 1964, p.352, n. J-334
Cioni A., "Capcasa, Matteo", Dizionario Biografico degli Italiani, 1975 
https://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-capcasa_%28Dizionario-Biografico%29/

MOSTRE/ESPOSIZIONI

ENTRY'S AUTHOR

Battagliotti L., 2024
Battagliotti L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1205, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/59037/foglio-volante-59037.html, ISBN 978-88-96445-24-2
add to favorites back to the results