OGGETTO

definizione: stampa

SOGGETTO

titolo parallelo: Saint Francis Receiving the Stigmata
titolo: San Francesco riceve le stimmate

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XV, seconda metà
1470 ca. - 1480 ca.

AUTORE

  • Anonimo (incisore/ inventore)
ambito culturale: ambito nord-italiano (incisore/ inventore)

DATI TECNICI

xilografia; mm 264 x 185
materia del supporto: carta
filigrana: cappello cardinalizio (Briquet 3488-3489)

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI











STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

La xilografia raffigura san Francesco inginocchiato mentre riceve le stigmate sul monte della Verna.  Alle sue spalle vi è una chiesa, probabilmente il primitivo nucleo eremitico costruito dal santo, mentre sulla sinistra frate Leone è intento a leggere.



Questa stampa presenta evidenti analogie stilistiche con un’altra xilografia conservata presso la stesso museo e raffigurante San Bernardino da Siena (ALU.1228): le due stampe, che sono coerenti anche nelle dimensioni, sono state incise con ogni probabilità dallo stesso maestro. Secondo Field si tratta di una produzione di ambito norditaliano, databile intorno al 1470-1480, anche se le due impressioni risalgono al XVI secolo, come indicano le filigrane dei fogli – ‘mezzaluna con tre stelle’ (Briquet 5358-5362) per il San Bernardino e ‘cappello cardinalizio’ (Briquet 3488-3489) per il San Francesco (Field 1965, nn. 207, 227).



Di questa stampa esiste un’impressione coeva, attualmente non rintracciabile, di cui dà notizia Field (Field 1965, n. 227).


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Washington, National Gallery of Art ©

REPERTORI

Schreiber W.L., Handbuch der Holz- und Metallschnitte des XV. Jahrhunderts, Leipzig, 1926-1930, n.1432 
http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/schreiber1926ga

BIBLIOGRAFIA

Field R.S., Fifteenth Century woodcuts & metalcuts, Washington, 1965, n.227

MOSTRE/ESPOSIZIONI

Heavenly Earth: Images of Saint Francis at La Verna National Gallery of Art, Washington, D.C., 2018
Prints of the Italian Renaissance National Gallery of Art, Washington, D.C., 1973
Fifteenth- and Sixteenth-Century Prints from the Rosenwald Collection Saint John's College, Santa Fe Mary Washington College of the University of Virginia, Fredericksburg, 1971
Master Prints from the Rosenwald Collection Virginia Museum of Fine Arts, Richmond, 1965
The Saints in Prints & Illuminations from the Lessing J. Rosenwald Collection The Art Gallery of the University of Notre Dame, Notre Dame, 1962-1963
Ten Centuries of Christian Art Milwaukee Art Institute, 1949
The First Century of Printmaking 1400-1500 The Art Institute of Chicago, 1941

AUTORE DELLA SCHEDA

Battagliotti L., 2024
Battagliotti L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1229.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/60170/stampa-60170.html, ISBN 978-88-96445-24-2
aggiungi ai preferiti Torna all'esito