Su uno sfondo nero, il Cristo è ritratto a mezzo busto con lo sguardo rivolto verso la sua sinistra e la croce poggiata sulla spalla destra.
Sia l'autore dell'invenzione che quello dell'intaglio sono anonimi. Lo stile del disegno ricorda quello di Francesco Salviati: si veda ad esempio la resa della barba, dei capelli e della bocca nella tela di soggetto analogo conservata agli Uffizi (https://www.uffizi.it/opere/cristo_portacroce) e nel disegno del Louvre (inv. 1664, recto https://collections.louvre.fr/ark:/53355/cl020002299). L'intaglio può essere accostato, con alcune riserve, a quello di ALU.0875.1.
Un altro esemplare della xilografia è conservato a Dresda, Staatliche Kunstsammlungen (inv. A 126238).