Istituto di Storia dell'Arte / Atlante delle Xilografie italiane del Rinascimento

OGGETTO

definizione: stampa

SOGGETTO

titolo parallelo: LANDSCAPE WITH A HURDY-GURDY PLAYER AND A GIRL
titolo: Paesaggio con un suonatore di ghironda e una fanciulla

LOCALIZZAZIONE

Londra, British Museum, Prints and Drawings

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, secondo quarto
1517 ca. - 1535 ca.

AUTORE

ambito culturale: ambito veneto (incisore)

DATI TECNICI

xilografia; mm 245 x 375
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI











STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Xilografia in unico blocco. Campagnola focalizza il tema della composizione nel centro della xilografia, dove, in primo piano, un uomo suona la ghironda e una donna lo ascolta rapita. Alle loro spalle, sullo sfondo, svetta una montagna aguzza: fra i personaggi e la vetta si appoggiano al declivio alcune case rustiche. Si tratta di un’opera coerente con la serie di paesaggi di Campagnola, che secondo Muraro e Rosand sarebbero stati incisi all'inizio degli anni Trenta. Al Louvre è conservato un disegno attribuito a Campagnola dove è rappresentato un particolare della xilografia con il ruscello e le costruzioni (Département des Arts graphique, inv. 5536, http://arts-graphiques.louvre.fr/detail/oeuvres/97/7900-Paysage-montagneux-avec-un-hameau-et-deux-ponts-max).



Altri esemplari: New York, Metropolitan Museum of Art (ALU.0261.1); Collezione Benvenuti, Venezia (Muraro e Rosand 1976, n. 37) Dresda, Kupferstich-Kabinett, Staatliche Kunstsammlungen Dresden, (n. inv. A 88953) https://www.graphikportal.org/document/gpo00095713; Brema, Kunsthalle inv. 33034 (un po' rifilato sui lati corti, macchie); Trento, Museo Diocesano Tridentino (rifilata nel margine sinistro, parzialmente acquerellata).


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©
note: Creative Commons

REPERTORI

BIBLIOGRAFIA

Mariette P.J., Abecedario de P. J. Mariette et autres notes inédites de cet amateur sur les arts et les artistes, Paris, 1853-1860, VI, p. 312
Muraro M./ Rosand D., Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento, Vicenza, 1976, n. 37

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2024
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0261.2, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/61001/stampa-61001.html, ISBN 978-88-96445-24-2