OGGETTO

definizione: stampa

SOGGETTO

identificazione: Persefone e Dioniso
titolo parallelo: Persephone and Dionysus
titolo: Persefone e Dioniso

LOCALIZZAZIONE

Londra, British Museum, Prints and Drawings

PROVENIENZA

data uscita: 1799

DATAZIONE

sec. XVI, secondo quarto
1530 ca. - 1535 ca.

AUTORE

ambito culturale: romano (inventore)

DATI TECNICI

chiaroscuro; mm 203 x 234
materia del supporto: carta

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI

tipologia: indicazione di responsabilità
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa con integrazioni a penna
tipo di caratteri: capitale
posizione: in basso a sinistra (di chi guarda)
trascrizione: IVL. ROM INVETOR










STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Chiaroscuro a due legni. Per le notizie storico-critiche e l'elenco completo degli esemplari ALU.1061.1.


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©

REPERTORI

BIBLIOGRAFIA

Servolini L., Ugo da Carpi. I chiaroscuri e le altre opere, Firenze, 1977, XXVIII
Verheyen E., The Palazzo del Te in Mantua. Images of Love and Politics, Baltimore and London, 1977, pp.123-124, n.11
, Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma, 1983, n.178
Gnann A., In Farbe! Clair-obscur-Holzschnitte der Renaissance - Meisterwerke aus der Sammlung Georg Baselitz und der Albertina in Wien, Monaco, 2013, nn. 180-181, pp.364-367

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2024
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.1061.3, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/61272/stampa-61272.html, ISBN 978-88-96445-24-2
aggiungi ai preferiti Torna all'esito