ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: al centro
trascrizione: S. MARIA DA LORETO
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: in alto a sinistra
trascrizione: POR.D.S. / M.D.LOR.
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: sul frontone della chiesa
trascrizione: D GENERIS
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: in basso verso sinistra
trascrizione: RECANATI
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: in basso verso sinistra
trascrizione: ANCONA
tipologia: sacra
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: nel margine inferiore
trascrizione: REGINA CELI LETARE ALELUIA / QVIA QVEM MERVISTI PORTA / RE ALELVIA RESVREXIT SICVT DIXIT / ALELVIA ORA PRO NOBIS DEVM ALELVIA
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
posizione: a sinistra verso il centro
trascrizione: S. CRIACHO
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa è una tiratura moderna dalla matrice M.134a (si veda la scheda ALU.0043-M).
Questa stampa è un’impressione dal catalogo della vendita Soliani del 1864, conservato presso la Galleria Estense di Modena. Di questo catalogo, intitolato Catalogo Generale delle incisioni in legno per uso di tipografia di varie epoche di antica spettanza degli eredi di Bartolomeo Soliani, si conservano altri due esemplari (diversi per rilegatura e ordine delle stampe), uno presso la Biblioteca Estense Universitaria e uno presso i Musei civici di Modena. La matrice non è stata impressa direttamente sulle pagine del catalogo, come avviene per altre, ma su una carta incollata a una pagina. Si tratta quindi di una impressione precedente al 1864, ma comunque ottocentesca.
Per gli altri esemplari si vedano ALU.0043.2 e ALU.0043.3.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Modena, Gallerie Estensi ©
note: Creative Commons
tipologia: scansione da libro
note: Creative Commons
BIBLIOGRAFIA
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Berlin, Braunschweig, Cambridge (Mass.), Cortona, Innsbruck, London, Maihingen, New-York, Tamsweg, Wien, ...",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1935, v. 83, p. 9
Donati L., "Stampe del XV secolo della Città del Vaticano, Biblioteca di Roma, R. Calcografia e R. Archivio di Stato di Modena, R. Pinacoteca e Museo Civico",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1936, p. 6 e pp. 15-16 n. 29, fig. 29
Rava C.E./ Sander M.,
Le livre à figures italien dépuis 1467 jusqu'à 1530, Supplément, Milano, 1969, pp. XIV-XV
Grimaldi F.,
Il libro lauretano. Edizioni e illustrazioni (1489-1599), Macerata, 1973, p. 51
Grimaldi F.,
La chiesa di Santa Maria di Loreto nei documenti dei secoli XII-XV, Pieva Torina, 1984, p. 47, nota 62
, I legni incisi della Galleria Estense. Quattro secoli di stampa nell'Italia Settentrionale, Modena, 1986, pp. 70-72 scheda 18 (M. Goldoni), tav. 10
Goldoni M., "Dietro un acquisto: motivi inespressi nella cultura di Adolfo Venturi",
Gli anni modenesi di Adolfo Venturi, 1994, pp. 147-179, p. 154 fig. 4