OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: The Holy House of Loreto with views of Recanati and Ancona and the Madonna and Child
LOCALIZZAZIONE
inv. Catalogo Soliani, p. 45
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: acquisto
Milano, 1887
PROVENIENZA
data ingresso: 1864
data uscita: 1887
DATAZIONE
sec. XV, fine
1495 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito centro-italiano (incisore)
ambito centro-italiano (inventore)
TIRATURA
datazione: ante 1864
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: S. MARIA DA LORETO
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: POR.D.S. / M.D.LOR.
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: D GENERIS
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: RECANATI
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: ANCONA
tipologia: sacra
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: REGINA CELI LETARE ALELUIA / QVIA QVEM MERVISTI PORTA / RE ALELVIA RESVREXIT SICVT DIXIT / ALELVIA ORA PRO NOBIS DEVM ALELVIA
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: S. CRIACHO
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa è una tiratura moderna dalla matrice M.134a (si veda la scheda ALU.0043-M).
Questa stampa è un'impressione dal catalogo della vendita Soliani del 1864, conservato presso la Galleria Estense di Modena. Di questo catalogo, intitolato Catalogo Generale delle incisioni in legno per uso di tipografia di varie epoche di antica spettanza degli eredi di Bartolomeo Soliani, si conservano altri due esemplari (diversi per rilegatura e ordine delle stampe), uno presso la Biblioteca Estense Universitaria e uno presso i Musei civici di Modena. La matrice non è stata impressa direttamente sulle pagine del catalogo, come avviene per altre, ma su una carta incollata a una pagina. Si tratta quindi di una impressione precedente al 1864, ma comunque ottocentesca.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Modena, Gallerie Estensi ©
note: Creative Commons
tipologia: scansione da libro
note: Creative Commons
BIBLIOGRAFIA
Heitz P. , Strassburg, 1935 , v. 83, p. 9
Donati L. , Strassburg, 1936 , p. 6 e pp. 15-16 n. 29, fig. 29
, Modena, 1986 , pp. 70-72 scheda 18 (M. Goldoni), tav. 10
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2016
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0043.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/7186/stampa-7186.html