OBJECT
definition: stampa
SUBJECT
: MADONNA AND CHILD IN GLORY
DATE
sec. XV, fine
1490 ca. - 1500 ca.
AUTHOR
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
ambito nord-italiano (inventore)
TECHNICAL DATA
medium material: carta
watermark: da rilevare
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTORATIONS
INSCRIPTIONS
type of material: nota manoscritta
writing technique: a penna e inchiostro bruno
transcription: Confessorum Christi et Matris eius, Paul Johannis Baptiste et Johannis, Jacobi Majoris et filippino et Jacobi Minoris et sermones continet
STEMMI, MARCHI
HISTORICAL INFORMATION
La Madonna, in sole e sulla falce di luna, tiene il Bambino, il quale si rivolge benedicendo alla sua sinistra e tiene nella mano destra un oggetto non identificato di forma tondeggiante. Sulla spalla destra della Madonna si vede una stella a otto punte.
Questa stampa era incollata nel piatto anteriore della copertina di un manoscritto conservato presso la Hofbibliothek di Vienna (ms Mondseer 3790, Schilling, collectura sermonum XV).
Schreiber colloca la stampa alla fine del XV secolo attribuendola ad un artista nord italiano, e trova un'analogia con la Crocifissione S. 420 (ALU.0129), incollata nello stesso manoscritto in cui venne rinvenuta questa.
Acquerellata in verde, blu, marrone e rosso.
PHOTOGRAPHS
type of material: scansione da libro
type of material: fotografia digitale
BIBLIOGRAPHY
Field R.S.,
The Illustrated Bartsch 161-166 (Supplement). German single leaf woodcuts before 1500: Anonymous artists, New York, 1987-2008,
164, n. 1051, 164, n. 1051
BIBLIOGRAPHY
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Ravenna, Rom, Salzburg, Venedig, Wien",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1934, n. 70, tav. 70
MOSTRE/ESPOSIZIONI
ENTRY'S AUTHOR
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0046, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/7230/stampa-7230.html