OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: MADONNA AND CHILD IN GLORY
LOCALIZZAZIONE
inv. 888-301
PROVENIENZA
Bassano Del Grappa
data uscita: ante 1884
DATAZIONE
sec. XV, seconda metà
1480 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
ambito nord-italiano (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: non rilevabile
STATO DI CONSERVAZIONE
mediocre
indicazioni specifiche: foglio strappato lungo tutti i lati e lacune
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa qui schedata presenta la Madonna con il Bambino che regge nella mano sinistra il globo terracqueo e benedice con la destra.
La stampa costituisce uno dei rari esempi di xilografie italiane sopravvissute dal Quattrocento, con cui condivide l'utilizzo che di questi fogli si faceva ab antiquo. Questa Madonna si trovava infatti in una casa di Bassano del Grappa, demolita prima del 1884; le cattive condizioni in cui versa attualmente derivano appunto probabilmente dal distacco dal supporto ligneo. Alla destinazione è dovuta anche la coloritura sopravvissuta, in rosso, giallo, etc.
Pare che dalla stessa casa provengano anche un foglio a Londra (ALU.0034), e altri conservati a Berlino (si veda almeno ALU.0045 etc.; Lippmann 1884, p. 316; Hind 1935, p. 430).
La composizione presenta ascendenze nordiche "nella figura striminzita del Bambino e nel tratteggio a piccole curve uncinate" (M. Goldoni in I legni incisi 1986, p. 73): Hind adduceva reminiscenze comparabili alle opere di Dierick Bouts (si veda Hind 1935, p. 430 e p. 182 fig. 80).
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
autore: Laura Aldovini/ Silvia Urbini
ente proprietario: Berlin, Kupferstichkabinett ©
BIBLIOGRAFIA
Heitz P. , Strassburg, 1933 , v. 79, n. 9, tav. 9
, Modena, 1986 , p. 73
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0047, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/7261/stampa-7261.html