OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: SUCKLING MADONNA or Madonna of Milk
PROVENIENZA
Bassano Del Grappa
data uscita: ante 1884
DATAZIONE
sec. XV, seconda metà
1480 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
ambito nord-italiano (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: non rilevabile
STATO DI CONSERVAZIONE
discreto
indicazioni specifiche: carta ingiallita; abrasioni
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa qui schedata presenta una Madonna che allatta il Bambino.
Un altro esemplare della stessa incisione, ma tagliato (ALU.0048.2), è visibile al verso di un altra stampa, che viene a questa correlata per alcune analogie stilistiche (ALU.0322): la conformazione delle palpebre dei personaggi, ma soprattutto la resa delle figure senza alcuna ombreggiatura, ma a soli contorni.
Non è chiaro se la stampa faccia parte del gruppo di xilografie provenienti da una casa a Bassano del Grappa, dove decoravano pareti o porte, e da cui vennero staccate in fase di demolizione dell'edificio, prima del 1884, e, successivamente, portate a Berlino, dove Lippmann le descrive nel 1884.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
autore: Laura Aldovini/ Silvia Urbini
ente proprietario: Berlin, Kupferstichkabinett ©
REPERTORI
Field R.S.,
The Illustrated Bartsch 161-166 (Supplement). German single leaf woodcuts before 1500: Anonymous artists, New York, 1987-2008,
164, n. 1041, 164, n. 1041
BIBLIOGRAFIA
Schreiber W.L.,
Manuel de l'amateur de la gravure sur bois et sur métal au XVe siècle, Berlin-Leipzig, 1891-1911, n. 1041
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Bassano und Berlin",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1933, v. 79, n. 10, tav. 10
Hind A.M.,
An Introduction to a History of Woodcut, London, 1935, pp. 428, 430, p. 431 fig. 204
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0048.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/7419/stampa-7419.html