OGGETTO
definizione: stampa
identificazione: frammento
SOGGETTO
titolo parallelo: SUBMERSION OF THE PHARAOH'S ARMY IN THE RED SEA
titolo: Sommersione dell'esercito del Faraone nel Mar Rosso
LOCALIZZAZIONE
inv. Vol. St. A15/39
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, primo quarto
1515 (?)
AUTORE
ambito culturale:
ambito veneziano (incisore)
STATO DELLA STAMPA
primo stato
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: bilancia entro un cerchio sormontata da una stella a sei punte
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Secondo Muraro e Rosand questo frammento - si tratta del foglio centrale nel lato destro della xilografia- è l’unico esemplare superstite di una tiratura della Sommersione del Farone precedente a quella di Domenico dalle Greche del 1549. È quella per cui l’editore Bernardino Benalio rivolse al Senato una petizione allo scopo di ottenere un privilegio editoriale, il 9 febbraio 1515. Secondo Peter Lüdemann, si tratta solo della prova di stampa di un unico foglio eseguita al tempo della petizione, e non portò poi a termine il progetto. La stampa è indenne da tarlature, non c'è nemmeno il lungo foro di tarlo che deturpa tutte le tirature successive. Per la descrizione della Sommersione del Faraone si veda la scheda ALU.0180.1.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
autore: Silvia Urbini
ente proprietario: Venezia, Musei Civici ©
tipologia: fotografia digitale
autore: Silvia Urbini
ente proprietario: Venezia, Musei Civici ©
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Chiari Moretto Wiel M. A.,
Incisioni da Tiziano: catalogo del fondo grafico a stampa del Museo Correr, Venezia, 1982, pp. 37-39, n. VIII
Lüdemann P.,
Tiziano. Le botteghe e la grafica, Firenze, 2016, pp. 44-45
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2017