OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: CRUCIFIXION OF CHRIST WITH THE VIRGIN AND ST JOHN THE EVANGELIST
DATAZIONE
sec. XV, fine
1490 ca. - 1500 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
ambito nord-italiano (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: sacra
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: INRI
tipologia: nota manoscritta
tecnica di scrittura: a penna e inchiostro bruno
trascrizione: Sanctus Franciscus [?] ardoribus Sursum actus est in Deum [?]
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La xilografia si trovava incollata ad un manoscritto della Hofbibliothek (ms Mondseer 3790, Schilling, Collectura sermonum XV), staccandolo dal quale ha subito alcuni danni (e col quale aveva in comune alcuni fori da tarlo?). La stampa è acquerellata in verde, marrone, blu, giallo e rosso.
L'iscrizione in alto è eseguita con lo stesso inchiostro usato per altre scritte nel manoscritto.
Schreiber colloca la stampa alla fine del XV secolo attribuendola ad un artista nord italiano, e trova un'analogia con la Madonna con Bambino S. 1051 (ALU.0046), incollata nello stesso manoscritto.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: scansione da libro
tipologia: fotografia digitale
REPERTORI
Field R.S.,
The Illustrated Bartsch 161-166 (Supplement). German single leaf woodcuts before 1500: Anonymous artists, New York, 1987-2008,
162, n. 420, 162, n. 420
BIBLIOGRAFIA
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Ravenna, Rom, Salzburg, Venedig, Wien",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1934, n. 69, tav. 69
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0129, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/8809/stampa-8809.html