Area spettacolo
titolo: Un ballo in maschera
forma / genere:Melodramma in tre atti
responsabilità principali:
personaggi e interpreti:
- Ichihara, Taro (Riccardo)
- Armiliato, Fabio (Riccardo)
- Ciannella, Giuliano (Riccardo)
- Nucci, Leo (Renato)
- Pons Alvarez, Juan (detto Juan Pons) (Renato)
- Chiara, Maria (Amelia)
- Mosca, Silvia (Amelia)
- Tabiadon, Adalgisa (Amelia)
- Stamenova Porta, Adriana (Ulrica)
- Gonzales, Carmen (Ulrica)
- Ferrarini, Alida (Oscar)
- Bizzi, Lucetta (Oscar)
- Sammaritano, Silvestro (Silvano)
- Gabba, Armando (Silvano)
- Roni, Luigi (Samuel)
- Federici, Franco (Samuel)
- Nosotti, Angelo (Tom)
- Tomicich, Aurio (Tom)
- Bulgarelli, Bruno (Giudice)
- Manganotti, Gianfranco (Giudice)
- Bisi, Giandomenico (Servo)
- Orchestra Sinfonica dell'Emilia Romagna "Arturo Toscanini" (Filarmonica Arturo Toscanini) (Orchestra)
- Coro del Teatro Regio (Coro)
data: 07 gennaio 1989 - 21 gennaio 1989
nota alla data: Date delle rappresentazioni: 7, 9, 11, 14, 15, 17, 20 e 21 gennaio
città / teatro: Parma / Teatro Regio
Area oggetto iconografico
tipologia iconografica: Bozzetto
soggetto: Schizzo per galleria
descrizione scena: Vasta e ricca sala da ballo splendidamente illuminata e parata a festa. Liete musiche preludiano alle danze, e già all'aprirsi delle cortine una moltitudine di invitati empie la scena. Il maggior numero è in maschera, alcuni in domino, altri in costume di gala a viso scoperto; fra le coppie danzanti alcune giovani creole. Chi va in traccia, chi evita, chi ossequia e chi persegue. Il servizio è tutto dai neri e tutto spira magnificenza ed ilarità
atto / scena: Atto III, scena 7
responsabilità autoriali:
tecnica / materia: Matita e carboncino / carta grigio-azzurra
stato di conservazione: Buono
luogo di conservazione: I-Vgc, ITM
collocazione: Fondo Pierluigi Samaritani, inv. PSAM0334