Istituto per il Teatro e il Melodramma

Area spettacolo

titolo: La Bohème
forma / genere:Dramma lirico in quattro quadri
responsabilità principali:
altre responsabilità:
personaggi e interpreti:
data: 19 dicembre 1973 - 30 marzo 1974
nota alla data: Date delle rappresentazioni: 19, 21, 23, 27, 29 e 30 dicembre 1973; 12, 19, 22, 25, 27 e 31 gennaio; 6, 10, 13, 15 e 17 febbraio; 16, 21, 24, 27 e 30 marzo 1974
città / teatro: Roma / Teatro dell'Opera

Area oggetto iconografico

tipologia iconografica: Bozzetto
soggetto: Strada nella nebbia
descrizione scena: La barriera d'Enfer. Al di là della barriera, il boulevard esterno e, nell'estremo fondo, la strada d'Orléans che si perde lontana fra le alte case e la nebbia del febbraio, al di qua, a sinistra, un Cabaret ed il piccolo largo della barriera; a destra, il boulevard d'Enfer; a sinistra, quello di Saint-Jacques. A destra, pure, la imboccatura della via d'Enfer, che mette in pieno Quartiere Latino. Il Cabaret ha per insegna il quadro di Marcello "Il passaggio del Mar Rosso", ma sotto invece, a larghi caratteri, vi è dipinto "Al porto di Marsiglia". Ai lati della porta sono pure dipinti a fresco un turco e uno zuavo con una enorme corona d'alloro intorno al fez. Alla parete del Cabaret, che guarda verso la barriera, una finestra a pianterreno donde esce luce. I platani che costeggiano il largo della barriera, grigi, alti e in lunghi filari, dal largo si ripartono diagonalmente verso i due boulevards. Fra platano e platano sedili di marmo. È il febbraio al finire, la neve è dappertutto. All'alzarsi della tela la scena è immersa nella incertezza della luce di primissima alba
atto / scena: Quadro III
responsabilità autoriali:
tecnica / materia: Matita e acquerello / carta grigia incollato su cartoncino grigio
dimensioni:
  • 435 x 325 mm (disegno)
  • 495 x 350 mm (cartoncino)
luogo di conservazione: I-Vgc, ITM
collocazione: Fondo Pierluigi Samaritani, inv. PSAM0064

Area documento di catalogazione

aggiungi ai preferiti Torna all'esito