Istituto per il Teatro e il Melodramma / Riviste di teatro

Area dell'identificazione

Titolo:Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare
Integrazione al titolo:Ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni
Cronologia: novembre 1892
Tipologia documentaria:materiale a stampa
Tipologia specifica: periodico
Forma:originale

Dati opera

Area del contenuto

Sommario degli articoli:
Le nostre illustrazioni - I Rantzau opera di Pietro Mascagni
Il maestro d'armi Dramma in cinque atti e nove quadri di G. Mary e G. Grisier rappresentato al teatro Porte-Saint-Martin a Parigi
La nostra musica - Nuovi argomenti sulla Marsigliese (Aug. Reiser.)
La Giovane Scuola Italiana (A.C.)
Acustica musicale (A. Montanelli)
I Rantzau opera in quattro atti versi di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci musica di Pietro Mascagni rappresentata alla Pergola di Firenze il 10 novembre 1892 (A. Galli)
Teatri di Milano - Dal Verme (V.F.)
Opere nuove
Nostre corrispondenze - Da Genova (X.X.). Da Palermo (N.E. Sampieri). Da Pola. Da Fiume (A. Baida). Dalla Dalmazia (G. Sabalich). Da Parigi (L.P. Laforet). Da Londra (Y.) Da Vienna (Hanslick II). Da Varsavia (Carlo Giustiniani)
I Rantzau di Pietro Mascagni giudicati dalla stampa italiana ed estera
I Pagliacci al teatro della Pergola di Firenze
I Pagliacci del maestro Leoncavallo a Varsavia (Nevers)
Il Birichino bozzetto melodrammatico del maestro L. Mugnone al Politeama di Genova
Bibliografia musicale (V. Premoli)
Mementi artistici - Florimondo Ronger detto Hervé. Antonio Pallerini
Ad una bella cantante (Palmiro Premoli)
Scherzi epigrammatici (Evaschi)
Lingua:italiano
Stato di conservazione:stato di conservazione buono

Area della descrizione fisica

descrizione fisica disco digitale

descrizione fisica disco analogico

descrizione fisica nastro analogico

descrizione fisica file digitale

Chiavi di accesso

Opere:

Persone:
aggiungi ai preferiti Torna all'esito