Area spettacolo
titolo: Il Barbiere di Siviglia
forma / genere:Melodramma buffo in due atti
responsabilità principali:
personaggi e interpreti:
- Grilli, Umberto (Il Conte d'Almaviva)
- Casato, Michele (Bartolo, dottore in medicina, tutore di Rosina)
- Maccianti, Anna (Rosina, ricca pupilla di casa Bartolo)
- Bruscantini, Sesto (Figaro, barbiere)
- Montarsolo, Paolo (Basilio, maestro di musica di rosina)
- Rolli, Lucio (Fiorello, servitore d'Almaviva)
- Ronchini, Bruna (Berta, vecchia cameriera di Bartolo)
- Botteghelli, Raimondo (Un ufficiale)
data: 07 marzo 1964
nota alla data: L'indicazione cronologica fa riferimento alla data della prima rappresentazione dello spettacolo
città / teatro: Trieste / Teatro Lirico Giuseppe Verdi
Area oggetto iconografico
tipologia iconografica: Foto di scena
soggetto: Scena corale
responsabilità autoriali:
luogo: Trieste
tecnica / materia: Gelatina ai sali d'argento / carta
descrizione: Sul retro è presente il timbro: "Foto de Rota / Trieste - Largo Barriera Vecchia 9 / telef. 96024 - 96163 / Reparto foto attualità / Assunzione n.° neg.°"
note autografe:
- Sul retro: "1268", "610", "1268"
stato di conservazione: Buono
luogo di conservazione: I-Vgc, ITM
collocazione: Fondo Poli, AMP_F8_F3_027